
POR FESR LAZIO 2014 – 2020AVVISO PUBBLICO “DIGITAL IMPRESA LAZIO”, Det. N. G08196 del 17 Giugno 2019“Piano di Digital Marketing”DOMANDA n. A0322-2019-28864, C.U.P. F87I20000390004
DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto prevede l’implementazione di un Piano Strategico di Web Marketing al fine di migliorare il posizionamento dell’impresa da un punto di vista digitale. Attraverso soluzioni di digital marketing si vuole costruire un’identità aziendale in grado di valorizzarne l’attività. Il Piano prevede la creazione di una nuova piattaforma web, ottimizzata secondo le logiche SEO e arricchita di contenuti dinamici e approfondimenti di settore; il fine è quello di migliorare l’immagine aziendale nei confronti dei suoi utenti, aumentandone la web reputation. Attraverso questo tipo di intervento l’azienda stima che si possa accrescere la notorietà del brand Rota Laser, il che comporterebbe una valorizzazione dei prodotti e servizi che va ad offrire sul mercato, mettendo in risalto la sua esperienza e il suo know-how. Inoltre, grazie alle attività di ottimizzazione nel posizionamento online del sito, sarà possibile aumentare le opportunità di visibilità da parte dell’utenza che naviga nel web.
FINALITÀ
L’intento che si propone il progetto di web marketing è quello di creare una nuova piattaforma web all’interno del quale possano essere pubblicati contenuti di qualità, al fine di suscitare l’interesse di porzioni di pubblico sempre più ampie in una prospettiva di lungo periodo. Questa piattaforma verrà utilizzata come veicolo principale delle iniziative promozionali e dei contenuti informativi caratteristici per il settore di riferimento, come, a titolo di esempio non esaustivo, i materiali utilizzati per la produzione di fustelle, il grado di resistenza di una fustella in base al carico di lavoro cui è sottoposta, le novità che riguardano innovazioni nell’ambito dei macchinari per la fustellatura.
RISULTATI
Con la nuova piattaforma web sarà migliorato il posizionamento del sito web nei motori di ricerca; il monitoraggio avverrà tramite un software per valutare lo stato di indicizzazione del sito web nel tempo. Nella piattaforma, anche un Magazine con contenuti di interesse per il settore di riferimento. Verranno analizzati i siti divulgativi più autorevoli, per attivare link che si colleghino ai contenuti originali proposti sulla nuova piattaforma. E si procederà all’ottimizzazione SEO della pagina nonché al miglioramento e alla gestione del profilo LinkedIn. L’azienda stima che grazie alle attività di web marketing in progetto possa incrementare il suo fatturato già a partire dal prossimo anno.
SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO
A fronte di un investimento di € 24.264,00 è stato deliberato un contributo di € 12.132,50 pari al 50% dell’investimento.